Guide ed articoli dei nostri servizi
Cosa sono le spese processuali, quali sono e a chi rivolgersi per calcolarle al meglio
Spese processuali: cosa sono e chi deve pagarle Agire in giudizio per far valere i propri diritti è un’attività intrinsecamente aleatoria, fondamentalmente perché qualsiasi giudizio ha un esito inc...Continua
Lesioni dolose e colpose: differenze, tipologie di reato e relative conseguenze
Lesioni dolose e colpose: differenze, tipologie di reato e relative conseguenze Le lesioni personali sono un reato disciplinato dall’art 582 cp che consiste in una condotta, sia commissiva che omissiva dal quale deriva una malattia del corpo o della mente, si tratta di un reato a forma libe...Continua
Avvocato per la gestione dell'avviso di garanzia: quando rivolgersi a un esperto
L’avviso di garanzia: che cos’è e quando rivolgersi ad un avvocato L’avviso di garanzia, il cui nome tecnico è informazione di garanzia, è un atto unilaterale con cui il Pubblico Ministero, che è il titolare dell’azione penale, in...Continua
Furto di identità e furto di identità online: accortezze per difendersi
Furto d'identità digitale: tutto quello che c'è da sapere su come tutelarsi Quando si parla di identità digitale si fa riferimento all’insieme delle informazioni e dei dati, conosc...Continua
Reato di ricettazione: com'è disciplinato nel codice penale
Reato di ricettazione: tutto quello che c'è da sapere Il reato di ricettazione è previsto dall’art. 648 del Codice Penale, il quale ha come finalità quello di tutelare il patrimonio ...Continua
Reato di Rapina: Art. 628 del Codice Penale
La rapina è un reato previsto dall’articolo 628 del Codice Penale, che si configura quando un soggetto, mediante violenza o minaccia, si impossessa di un bene mobile altrui con lo scopo d...Continua
Reato di truffa- Art. 640 del Codice Penale
Nel linguaggio comune, il termine truffa si riferisce generalmente all'atto di ingannare qualcuno per ottenere un vantaggio economico o un beneficio illecito. Secondo il Codice Penale italiano, il reato di truffa è disciplinato dall'articolo 640 c.p. che stab...Continua
Il reato di calunnia- Art. 368 del Codice Penale
La calunnia è un reato molto grave che compromette la reputazione di una persona, e può avere conseguenze devastanti non solo sulla vita privata, ma anche sul piano professionale. La calunnia si configura quando una persona accusa falsamente un'altra di un crimine, pur sapendo che quella pers...Continua
Il Reato di ricettazione- Art. 648 del Codice Penale
La ricettazione è un reato disciplinato dall’articolo 648 del Codice Penale e si configura quando un soggetto, al di fuori dei casi di concorso nel reato, acquista, riceve, occulta denaro o beni di provenienza illecita oppure si intromette nel farli acquistare, ricevere od occultare con l’ob...Continua
Reato di stalking: presupposti e come effettuare denuncia
Lo stalking è un reato grave caratterizzato da comportamenti ripetitivi e invasivi attuati nei confronti di un soggetto, che generano in lui un forte stato di ansia e paura per la propria incolumità. Secondo il codice penale italiano, in particolare all'articolo 612-bis, il reato di stalking &egrav...Continua