Logo Gardenia cooperativa sociale

Gardenia cooperativa sociale

via Ventimiglia 145- Catania

Presentazione

Un posto speciale è riservato alle attività ludico-ricreative, come compleanni e feste religiose, tra cui il Natale. Ogni anno se ne celebra l'arrivo con la tradizionale figura dello 'zampognaro' che contribuisce a creare un'atmosfera particolarmente magica ed emozionante. È per questo che nella CASA DI RIPOSO GARDENIA, che si trova al civico 145 di Via Ventimiglia a Catania, l’animazione è uno stile di vita che pone l’accento sul: -sapere, -saper fare, -saper essere. Un elemento che caratterizza l’animazione all’interno di case di cura è lo sviluppo delle attività comunicative, di eventi e di organizzazione di luoghi comunitari, di mediazione dove è possibile favorire l’incontro tra gli utenti e fare crescere le loro capacità di partecipazione attiva alla vita sociale. Nella persona adulta segni di maggiore ansietà e preoccupazioni sono date dall’avvicinamento della vecchiaia, che determinano nell’anziano una mancata voglia di avere contatti e comunicazione con gli altri. A questo proposito l’animatore deve tenere conto di queste difficoltà, deve cercare di risvegliare il piacere di stare con i propri “compagni di avventura”, con i propri familiari (gestione di conflitti) e conoscenti e deve puntare a far accettare gradualmente i segni dell’invecchiamento in modo positivo cercando di far vivere questo periodo in serenità e svolgere tutte quelle attività che non sono state loro permesse prima, a causa delle intense giornate di lavoro. Deve aiutare l’anziano a ritrovare fiducia in sé stesso e spingerlo a vivere la propria vita in maniera attiva e creativa per sé e per gli altri.

Specializzazioni

Agli ospiti la casa di cura garantisce servizi medici e infermieristici, assistenza 24 ore su 24, visite specialistiche, servizi di cura della persona (parrucchieri, pedicure e manicure), una cucina viene curata direttamente dalla direttrice, e fisioterapia motoria e riabilitativa. Le cadute rappresentano un evento frequente nella popolazione anziana, soprattutto in casa ed espongono ad un rischio elevato.
Riguardando un terzo delle persone sopra i 65 anni e circa la metà di quelle sopra gli 80 anni.
Le conseguenze sono spesso gravi per l'autonomia e per la qualità della vita degli interessati, oltre ad imporre elevati costi per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Si è anche cercato di stimarlo questo costo, in vari paesi e sarebbe fra lo 0.9% l'1.5% della spesa totale sanitaria e fra lo 0.07% e lo 0.20% del Prodotto Interno Lordo. Eppure moltissime di queste sono evitabili, riducendole di quasi la metà.
Con la fisioterapia. Ma, al tempo stesso, vanno rimossi gli ostacoli più pericolosi che si presentano in casa, nella quotidianità della vita.

Specializzato in

  • Casa di riposo per anziani

Zone

Catania

Keywords