Ultime guide ed articoli dei nostri servizi

Ricorso contro cartelle esattoriali errate: come e quando agire
Quando un contribuente riceve una cartella esattoriale dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione, è necessario analizzarla con attenzione per verificare l’esattezza della richiesta di pagamento e valutare l'eventuale possibilità di presentare un ricorso. L'Agenzi...Continua

Bonus facciate, le novità del 2025 rispetto agli anni precedenti
Bonus facciate 2025: esiste ancora?
Se si fosse decisodi intervenire sul rifacimento delle facciate esterne di edifici negli anni addietrosarebbestatopossibile richiedere il bonus facciate per gli anni 2020 e 2021 con un...Continua

Avvocato specializzato in aste immobiliari: tutto quello che c'è da sapere sulle aste e come trovare il giusto consulente legale immobiliare
Quando un immobile viene pignorato e messo in vendita si apre un’asta giudiziaria Per rientrare di un debito, un creditore può richiedere il pignoramento di un bene tramite la procedura di recupero crediti giudiziale; ne...Continua

Tasse, tributi e contributi: quali sono le differenze inerenti l'entità, i soggetti che pagano, e gli enti a cui vanno corrisposti i pagamenti
Comprendere la differenza tra tasse, imposte e contributi è fondamentale per gestire correttamente gli obblighi fiscali. Ogni cittadino, indipendentemente dalla professione o dallo stato occupazionale, è soggetto al pagamento di tributi, ma la natura ...Continua

Cos'è la conciliazione giudiziaria: quando ricorrervi e per quali motivazioni
L'Italia è uno dei Paesi con la maggiore pressione fiscale in Europa, con imposte dirette e indirette che gravano su cittadini e imprese. In caso di pendenze con il Fisco, esiste la possibilità di ricorrere alla conciliazione giudiziale, una proce...Continua

Caratteristiche della liquidazione coatta amministrativa: in cosa consiste e quando vi si ricorre
Il fallimento è una procedura concorsuale che ha lo scopo di tutelare i creditori di un’impresa ...Continua

Qual è la differenza tra imposte, tasse e contributi.
Molti contribuenti si confondono quando si parla di imposte, tasse e contributi, utilizzando spesso questi termini in modo intercambiabile. Tuttavia, esistono differenze fondamentali tra questi tre tipi di prelievo fiscale che lo Stato impone per finanziare i servizi pubbli...Continua

La consulenza tributaria: cos'è, chi se ne occupa,a chi interessa
La consulenza fiscale rappresenta un supporto fondamentale per le imprese, i gruppi societari, gli enti e le persone fisiche, fornendo assistenza qualificata e mirata nell'affrontare e adempiere correttamente agli obblighi fiscali previsti dalla normativa vigente. Essa non si limita ...Continua

Ristrutturazione bagno: quanto costa, idee e soluzioni e la possibilità di chiedere preventivi alle aziende partner di Quotalo.it
Il bagno è uno degli spazi della casa più importanti. Quando si decide di ristrutturare il bagno siamo consapevoli del fatto che sarà un lavoro a lungo termine e che probabilmente rimarrà così per sempre.. o quasi. La...Continua

L'importanza di una consulenza legale in caso di accertamento fiscale
Una verifica fiscale è un controllo sostanziale effettuato dagli ispettori dell'Agenzia dell'Entrate o dalla Guardia di Finanza per verificare che il contribuente non abbia tentato di