Ultime guide ed articoli dei nostri servizi

vespaio

Realizzazione di un vespaio aerato: quando è necessaria

Guida al vespaio aerato in edilizia Il vespaio aerato, noto anche come vuoto sanitario o vespaio ventilato, è una soluzione costruttiva essenziale per garantire la protezione e la salubrità degli edificiposti a contatto diretto ...Continua

Foto articolo veranda esterna

Verande per esterni: caratteristiche strutturali e obblighi da adempiere

Verande per esterni Prima di decidere tra le varie tipologie di verande in commercio quello che più si gradisce, è bene informarsi sui disbrighi bur...Continua

L'evoluzione delle costruzioni edili in italia

Il settore delle costruzioni edili in Italia ha sempre avuto un forte legame con l'andamento economico del paese e con le caratteristiche del territorio. La presenza di aree a rischio sismico e le condizioni geografiche influenzano notevolmente le tecn...Continua

Differenze e vantaggi della bioedilizia rispetto alle costruzioni tradizionali

Sempre più spesso si sente parlare di bioedilizia, tra favorevoli e contrari. Ma quali sono davvero le differenze tra bioedilizia e costruzioni tradizionali?
Negli ultimi anni, la bioedilizia ha guadagnato sempre più attenzione anche in Italia, nonostante una tradizione fort...Continua

Foto articolo tetto in legno

Il tetto in legno e in lamellare, e il loro costo

Il tetto ventilato in legno rappresenta una soluzione edilizia sostenibile ed efficiente, capace di migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici. Grazie alla camera di ventilazione, garantisce isolamento termico e protezione dall'umidità, mantenendo freschi gli ambienti in estate...Continua

tetto_coibentato

Tetto ventilato (o coibentato): cos'è e che vantaggi ha?

Guida pratica sul tetto ventilato (o coibentato): materiali, tecniche e accorgimenti per un isolamento termico ed energetico ottimale. Quando si tratta di creare un ambiente domestico confortevole ed efficiente dal punto di ...Continua

Foto articolo costruzioni edili

Costruzioni edili: quando una casa o un condominio possono dirsi eco-friendly

Nel campo dell'architettura e dell'ingegneria civile la costruzione è la risultante dell'edificazione di una serie di strutture preventivamente progettate (il che lascia supporre che senza un valido progetto o una seppur minima pianificazione una costruzione è si possibile, ma solo a p...Continua

Foto articolo consolidamento edile

Il consolidamento edile: gli interventi sugli edifici di valore storico, e sulle civili abitazioni

Il consolidamento edile, insieme all'integrazione degli elementi strutturali e alla modificazione dell'assetto planimetrico, è un intervento che rientra in un’azione generale di risanamento conservativo, finalizzato principalmente al re...Continua

Dichiarazione IVA agevolata articolo

Dichiarazione IVA agevolata: come funziona e quando richiederla

Dichiarazione IVA agevolata: come funziona e quando richiederla Tra le tasse esistenti nel nostro Paese c’è la cosiddetta IVA, ovvero l’Imposta sul Valore Aggiunto. Un’imposta che di base è al 22% ma che in alc...Continua

Foto articolo case prefabbricate legno costi e caratteristiche

Case prefabbricate in legno: prezzi e caratteristiche

“Per fare un tavolo ci vuole il legno… Per fare il legno ci vuole l'albero… Per fare l'albero ci vuole il seme” così cantavamo da bambini, ma col legno possiamo tirarci su una casa intera: vediamo quindi la caratteristiche dell...Continua