Avvocato domiciliatario: di cosa si occupa e quando affidarsi a lui

15 Gennaio 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 6 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

Foto articolo avvocato domiciliatario Foto articolo avvocato domiciliatario Foto articolo avvocato domiciliatario

Se siete coinvolti in una causa legale presso un tribunale lontano dalla vostra città, potreste sentir parlare di un avvocato domiciliatario.

Ma chi è questa figura professionale, quali sono i suoi compiti e chi si occupa di pagarne i compensi?

In questo articolo rispondiamo a tutte le domande più comuni per chiarire il ruolo dell’avvocato domiciliatario e le sue responsabilità.

  Chi è l’avvocato domiciliatario?

L’avvocato domiciliatario è un legale che opera nel foro dove si svolge la causa e viene incaricato dall’avvocato principale (detto dominus) per curare alcuni adempimenti processuali locali. Tra le sue mansioni rientrano:

  • La partecipazione alle udienze meno rilevanti.
  • La gestione delle notifiche legali relative alla causa in corso.

Il domicilio legale viene quindi "eletto" presso lo studio del domiciliatario, che diventa il riferimento locale per le comunicazioni ufficiali legate al procedimento.

  Come si calcola il compenso dell’avvocato domiciliatario?

Il compenso del domiciliatario si calcola in modo forfettario, tenendo conto del valore della causa. Secondo il Codice di Procedura Civile, la parcella non può essere inferiore al 20% delle tariffe previste per le fasi processuali a cui il domiciliatario partecipa.

Per stimare correttamente la sua parcella è necessario conoscere il valore della controversia, che include non solo la domanda iniziale, ma anche interessi, spese e danni accumulati fino alla proposizione della causa.

  Chi paga l’avvocato domiciliatario?

Il soggetto responsabile del pagamento varia a seconda di chi ha deciso di affidarsi a un domiciliatario:

  • Se scelto dall’avvocato principale: Il compenso spetta al dominus, che ha scelto di incaricare un collega per sua convenienza.
  • Se scelto dal cliente: In questo caso, il cliente è tenuto a corrispondere il pagamento direttamente al domiciliatario.

La Corte di Cassazione ha chiarito che il pagamento dipende dal mandato: se l’incarico al domiciliatario proviene direttamente dal cliente, quest’ultimo si assume l’obbligo del compenso.

Se invece è l’avvocato principale a incaricarlo, è lui a farsi carico del pagamento.

  Responsabilità professionale dell’avvocato domiciliatario

La responsabilità del domiciliatario dipende dal rapporto instaurato con il cliente o il dominus:

  • Responsabilità diretta del domiciliatario: Se il cliente lo ha incaricato personalmente, risponde in prima persona di eventuali errori o omissioni.
  • Responsabilità del dominus: Se il domiciliatario è stato scelto dall’avvocato principale, il dominus è responsabile nei confronti del cliente anche per eventuali inadempienze del domiciliatario, salvo dimostrare che l’errore non ha influito sull’esito della causa.

Ad esempio, sono stati registrati casi in cui avvocati principali sono stati condannati per mancata comparizione in udienza da parte del domiciliatario, quando ciò ha causato un danno per il cliente.

  Quando affidarsi a un avvocato domiciliatario?

L’avvocato domiciliatario è essenziale quando il vostro legale di fiducia non ha uno studio nella città dove si svolge il procedimento. Affidarsi a un domiciliatario permette di gestire al meglio udienze e comunicazioni locali senza costringere il dominus a spostamenti continui.

Un esempio pratico: se avete una causa a Milano ma il vostro avvocato opera a Roma, questi potrebbe incaricare un domiciliatario milanese per presenziare alle udienze meno rilevanti.

  Come richiedere un preventivo

Se pensate di aver bisogno di un avvocato domiciliatario, è fondamentale ottenere un preventivo chiaro che includa tutte le voci di spesa previste. Compilate un modulo online o rivolgetevi al vostro legale per ricevere informazioni trasparenti e una stima precisa dei costi.

Per un preventivo online potete compilare il nostro formulario apposito

 

 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.