Guida ai costi della posa in opera di pavimenti

05 Marzo 2025 - Redazione

Vota

Voto 4 su 12 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

foto principale per articolo guida e costi pavimentazioni foto principale per articolo guida e costi pavimentazioni foto principale per articolo guida e costi pavimentazioni

Quanto costa la posa in opera dei pavimenti?

Per realizzare un valido vademecum sui prezzi da preventivare per la posa in opera delle pavimentazioni è indispensabile considerare tutti i fattori che incidono sul complesso della spesa.
 
Bisogna considerare dunque non solo il prezzario per la messa in opera di un pavimento, ma anche quanto incida la tipologia di pavimento (ad esempio il costo per la posa di un pavimento laminato differisce dal prezzo per la posa delle piastrelle), e prima di ogni cosa a quanto ammonta il costo del massetto al mq, dal momento che, a seconda della pavimentazione scelta, differirà anche il prezzo per la realizzazione del sottofondo de pavimento.
 
Nello specifico, le variabili che influiscono sul costo della posa delle piastrelle al metro quadro sono:
  • la tipologia di posa: incollata (su un pavimento esistente) o sigillata (su un massetto in cemento nuovo o esistente)
  • la modalità di posa: classica, diagonale, a mosaico
  • il costo medio della manodopera
  • le dimensioni delle piastrelle: dalle quelle di pochi cm per mosaico alle quelle le cui dimensioni raggiungono i 90×90
  • materiale e forma della piastrella: gres porcellanato, rettificate (effetto legno, effetto marmo, etc.).
 
Soffermandoci su quest’ultimo aspetto: le piastrelle rettificate in gres porcellanato rappresentano una variante più costosa rispetto alla tipologia non rettificata, dal momento che vengono sottoposte a un processo di lavorazione che le rende uniformi nella dimensione, con bordi lineari e precisi, che proprio per questo possono essere installati senza fughe, combaciando perfettamente.


Gres effetto legno
 
E dopo queste delucidazioni cerchiamo di capire a quanto ammonta il costo della pavimentazione di casa a seconda delle varie circostanze:
    Differenza di costi per la posa in opera a seconda del materiale

 
Costo per la posa in opera di una piastrella in gres porcellanato di dimensioni standard (20×20, 33×33, 40×40) dai 20€ al mq
Costo della posa in opera delle piastrelle rettificate di grandi dimensioni (80×80, 90×90 e oltre) oltre i 50€ al mq
Piastrelle ad effetto legno o finto legno tra i 10 e i 25€/mq
Pavimento in pietra o marmo 30€ al mq
Parquet listello corto posato a colla 20€ al mq
Parquet listone posato a colla 15€ al mq
Pavimento parquet flottante in laminato 15€ al mq
Posa pavimento su pavimento esistente 22€ al mq
    Differenza di costi per la posa in opera a seconda del massetto

 
Costo della posa di piastrelle con colla su pavimento esistente* dai 15€ al mq
Costo della posa di piastrelle con massetto circa 40€/mq (di cui 25 solo per demolizione, smaltimento e ricostruzione del massetto, qualora questo risulti inadeguato per fissarvi un nuovo pavimento in gres porcellanato, ceramica, plastica o legno)

*(qualora, in seguito a sopralluogo, questo sia risultato in condizioni tali da poter essere riadoperato, e qualora le piastrelle scelte siano confacenti: quelle consigliate sono le rettificate, perché di spessore ridotto).

  Costo del sottofondo a seconda della sua composizione

 
Sabbia e cemento per piastrelle 20€ al mq (inclusa manodopera)
Sottofondo per pavimentazioni sottili (linoleum e gomma) 20€ al mq (inclusa manodopera)
Pre-miscelato pronto per la realizzazione di sottofondi ad asciugamento rapido, idoneo alla posa di materiale ceramico, cotto e parquet 25€ al mq (inclusa manodopera)
  Differenza di costi per la posa in opera a seconda della posa

 
Posa “dritta” tra 25€ - 30€ al mq (inclusi la colla e lo stucco, ma esclusi trasporto in cantiere)
Posa diagonale 30€ - 35€ 
Posa a mosaico oltre i 60€ al mq (trattandosi di un’operazione lunga e precisa)
  Differenza di costi per la posa in opera a seconda delle dimensioni

 
Posa per piastrelle standard (15×15, 20×20, 30×30 o 33×33) 20€ al mq
Posa per piastrelle di grandi dimensioni (40×40, 50×50, 60×60, 80×80, 90×90, e oltre) circa 30€/mq (oppure qualcosa in più se la situazione è complicata!)
Tenete presente che nelle schematizzazioni che abbiamo riportato i costi per la messa in opera sono già comprensivi dei materiali, mentre se volessimo scorporarli sappiate che:
 
Tipologia materiale Prezzo piastrella al mq
Monocottura 8€ - 12€
Bicottura a pasta rossa 10€ - 14€
Bicottura a pasta bianca 15€ - 17€
Maiolica 19€ - 25€
 
Per avere però un quadro completo del costo per la pavimentazione di casa è necessario considerare anche il prezzo della posa del battiscopa o dello zoccolino, che oscilla dai 4 agli 8 euro al metro lineare in base al materiale (i più comuni materiali sono in legno e in gres porcellanato).



Gres effetto marmo
 

 

  Conclusione

Grande variabilità vero?

Data questa ampia gamma di variabili, è fondamentale fare una valutazione accurata prima di procedere con la scelta finale. Per aiutarvi a orientarvi al meglio, vi consigliamo di contattare direttamente alcuni piastrellisti esperti della vostra zona. Ricevere preventivi da almeno tre professionisti vi permetterà di ottenere un quadro più chiaro dei costi e di confrontare le offerte in base alle vostre esigenze specifiche.

Questo vi consentirà di fare una scelta informata, tenendo conto non solo del prezzo, ma anche della qualità del lavoro e della professionalità dei fornitori.

Contattare più professionisti vi darà anche l'opportunità di chiedere delucidazioni su eventuali dubbi, chiarire i dettagli del progetto e capire come ottimizzare i costi senza compromettere la qualità del risultato finale.

Ricordate che, oltre al costo della materia prima, è importante considerare anche la qualità della manodopera, poiché una posa eseguita con cura e competenza avrà sicuramente un impatto sul risultato e sulla durata della pavimentazione.

In definitiva, avere più preventivi vi permetterà di fare una scelta più consapevole e di realizzare il pavimento dei vostri sogni senza sorprese.


E allora, per aiutarvi ad orientarvi, abbiamo pensato che potreste direttamente contattare un piastrellista esperto della vostra zona (fino a 3, a dire il vero!), per chiedergli il prezzario e delucidazioni in merito ai costi della posa in opera dei pavimenti.
 
 
 
 
 
 
 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.