I costi del parquet in bamboo

31 Marzo 2025 - Redazione

Vota

Voto 4 su 3 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

Foto articolo costi parquet bamboo Foto articolo costi parquet bamboo Foto articolo costi parquet bamboo

Dopo aver discusso in merito alle diverse tipologie di parquet e alle essenze maggiormente adoperate, e delle migliori marche produttrici (per approfondire questi ed altri argomenti leggi anche l’articolo "L’universo del parquet") molti di voi si staranno chiedendo quanto costa il parquet in bamboo?

  Perché scegliere il parquet in bamboo?


Perché si tratta di un prodotto ECOLOGICO, dal momento che viene ottenuto da una graminacea a crescita spontanea, che non richiede dunque l’abbattimento di alcuna pianta (con buona pace della deforestazione!).

È chiaro che se si vuole intraprendere questa scelta di consumo consapevole bisogna affidarsi ad aziende che garantiscano una provenienza certificata e un basso impatto ambientale del materiale, che dipende non solo dalla provenienza della materia prima da foreste gestite in modo responsabile (FSC), ma anche dalla rinuncia a collanti e pitture insalubri.

Immagine articolo prezzi parquet bamboo

Eppure potrebbe non essere questo (o solo questo) il motivo per il quale si è interessati a conoscere il prezzo di un pavimento realizzato col bamboo.

  I vantaggi del parquet in bamboo

Il parquet in bamboo offre numerosi vantaggi, a partire dalla sua sostenibilità. Essendo una graminacea a crescita rapida, non richiede l’abbattimento di alberi, contribuendo così alla riduzione della deforestazione e all’uso di materiali rinnovabili.

Oltre a questo, si distingue per la sua elevata resistenza e durabilità, risultando più duro rispetto ai legni tradizionali e meno soggetto a graffi e rigature, il che lo rende ideale per ambienti ad alto traffico.

Un altro punto di forza è la sua capacità di resistere all’umidità, rendendolo adatto anche a spazi come bagni e cucine, dove altri tipi di parquet potrebbero risentire delle variazioni climatiche.

Inoltre, il bamboo è caratterizzato da un’ottima resistenza al fuoco, impiegando più tempo per bruciare rispetto ad altri materiali e mantenendo una combustione a temperature elevate.

Dal punto di vista pratico, è una scelta che facilita la pulizia e la manutenzione, poiché non assorbe facilmente liquidi e sporco, risultando perfetto per chi desidera un pavimento durevole e di facile gestione.

Tra gli altri pregi di un pavimento in bamboo figurano:

  • la RESISTENZA ALL’UMIDITA’
  • le proprietà antibatteriche (a prova di tarme e di muffe, antiallergico)
  • la RESISTENZA AL FUOCO (con un tempo di innesco più lungo che negli altri legni e una combustione a temperature molto elevate).
 
Tipologie e prezzi del parquet in bamboo



Ma estremamente interessante che anche la convenienza rappresenta un vantaggio, giacché proprio le spese per l’assito di bamboo è tra i più convenienti, se paragonata ad esempio ai classici palchetti in legno massello.

In particolare:

1. Prezzi pavimenti in BAMBOO CLASSICO:

Tipologia e Descrizione del parquet €/m2
PARQUET 100% bamboo massello prefinito Bona (azienda svedese fondata nel 1919, e attualmente leader nel settore grazie al suo sistema esclusivo di trattamenti per parquet, presente in 50 paesi del mondo con una serie di filiali e distributori), incastro maschio-femmina, SPESSORE 15 mm, posa con colla o flottante, solo per uso normale  
orizzontale carbonizzato (scuro con nodi visibili) 31,50
orizzontale naturale (chiaro con nodi visibili) 33,40
verticale carbonizzato (scuro senza nodi visibili, più rigatino) 35,50
verticale naturale (chiaro senza nodi visibili, più rigatino) 35,90


Legenda:
Le asticelle di bamboo possono essere lasciate nel loro colore naturale (giallino chiaro), oppure essere trattate col calore (detta carbonizzazione o evaporazione) per ottenere una colorazione più scura, simile al noce. Se le asticelle sono incollate verticalmente rispetto al piano di appoggio si ha il parquet verticale, se incollate parallelamente si ha il parquet orizzontale.



2. Prezzi pavimenti in BAMBOO PRESSATO/STRAND WOVEN:

Tipologia e Descrizione del parquet €/m2
PARQUET 100% bamboo strand woven massello prefinito Bona, incastro a click, SPESSORE 12 mm, posa flottante, solo per uso normale  
carbonizzato (variante scura con leggere striature) 37,90
naturale (variante chiara con leggere striature) 38,90

Legenda:
Il pavimento in bamboo strand woven è realizzato utilizzando strisce di bamboo grezze compresse ad alta pressione, che gli consente di acquisire una durezza di gran lunga superiore rispetto ai metodi tradizionali.



3. PARQUET 2 strati incrociati bamboo + strand woven
Tipologia e Descrizione del parquet €/m2
100% bamboo prefinito Bona, incastro maschio-femmina, SPESSORE 10 mm, posa con colla, sia per uso normale sia per uso su pavimento riscaldato  
carbonizzato (variante scura con leggere striature) 39,50
naturale (variante chiara con leggere striature) 39,50


4. Prezzi pavimenti in BAMBOO DECKING PER ESTERNI:
Tipologia e Descrizione del parquet €/m2
DECKING 100% bamboo massello, fresatura laterale sui due lati lunghi per incastro con clips, pre-oliato  
verticale carbonizzato (scuro senza nodi visibili, più rigatino) 62,00



A questi prezzi per pavimenti di bamboo vanno poi aggiunti l’IVA e i costi di manodopera.

 

  Conclusione

Il parquet in bamboo rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un pavimento elegante, resistente e sostenibile. Grazie alle sue caratteristiche di durezza, durabilità e facilità di manutenzione, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, dai soggiorni alle cucine, fino agli spazi più soggetti a umidità come i bagni.

Inoltre, il suo impatto ambientale ridotto lo rende una soluzione ideale per chi è attento all’ecosostenibilità senza rinunciare a qualità e design.

Considerando anche il suo ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri tipi di legno, il parquet in bamboo si conferma una scelta intelligente per chi cerca un’alternativa ecologica e performante per la propria casa.

 

 

 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.