Danni medici: ottenere il risarcimento dai danni sanitari

13 Gennaio 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 2 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

foto principale per articolo danni sanitari foto principale per articolo danni sanitari foto principale per articolo danni sanitari

Il tema dei danni medici, spesso associato a episodi di malasanità, rappresenta una questione delicata e complessa che tocca non solo gli aspetti legali, ma anche morali ed emotivi.

Negli ultimi anni, i casi di errori sanitari riportati dalla cronaca hanno contribuito a sollevare il dibattito sull'importanza di una corretta assistenza medica e sul diritto dei pazienti a ottenere un risarcimento equo per i danni subiti.

Ottenere giustizia in situazioni di malasanità non è solo un modo per tutelare i propri diritti, ma anche per promuovere una maggiore attenzione alle pratiche sanitarie e alla sicurezza dei pazienti.

Questo articolo illustra alcuni casi significativi di danni medici accaduti in Italia, fornendo un quadro concreto delle conseguenze di tali errori e offrendo indicazioni utili su come affrontare situazioni simili.

  Casi di malasanità in Italia

Milano, 26 ottobre 2017 – Uomo muore dopo il trapianto di cuore

Un uomo è deceduto due giorni dopo un trapianto di cuore eseguito presso un ospedale milanese. L’organo, proveniente dal San Raffaele di Roma, si è rivelato compromesso e inadatto all'intervento, come emerso dalle perizie. I medici coinvolti sono stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo.

Roma, 13 marzo 2017 – Muore di polmonite dopo un intervento per frattura alla gamba

Un calvario sanitario ha coinvolto un uomo di 64 anni, inizialmente ricoverato per una caduta. Nonostante i dolori persistenti, i primi ospedali consultati non hanno diagnosticato una frattura. Dopo ulteriori visite, la frattura è stata confermata, ma il paziente è stato vittima di errori chirurgici e infezioni post-operatorie. Infine, complicazioni come bronchite e coma diabetico hanno portato alla sua morte. La famiglia ha presentato un esposto per indagare eventuali responsabilità mediche.

Napoli, 13 settembre 2017 – Giovane di 23 anni muore dopo un incidente

Andrea Colace, 23 anni, è deceduto a seguito di un incidente in motorino. Ricoverato presso il Fatebenefratelli e poi trasferito al Cardarelli, è stato curato con presunti ritardi e omissioni. Due medici sono stati condannati in primo grado per omicidio colposo.

Palermo, 23 settembre 2017 – Morte per complicazioni da calcoli renali

Una donna è morta nel 2013 a causa dell’aggravarsi di calcoli renali, erroneamente sottovalutati durante una visita al pronto soccorso. La perizia ha attribuito la causa della morte a uno shock settico irreversibile, aggravato da imperizia e imprudenza. La famiglia ha ottenuto un risarcimento di 600.000 euro e sta perseguendo azioni penali contro i medici responsabili.

 

  Importanza della tutela legale in caso di malasanità

La tutela legale è un elemento cruciale per i pazienti vittime di malasanità. Oltre al risarcimento economico, l'obiettivo principale di intraprendere un'azione legale è quello di accertare la verità e contribuire a prevenire situazioni simili in futuro.

Gli avvocati esperti in diritto sanitario svolgono un ruolo fondamentale nell'analizzare documentazione clinica, individuare errori procedurali e costruire un caso solido basato sulle evidenze. È importante scegliere professionisti con esperienza specifica in questo campo per aumentare le possibilità di successo.

  Come ottenere un risarcimento per danni medici

Per ottenere un risarcimento in caso di danni medici, è necessario dimostrare la responsabilità medica, ossia che il medico abbia violato le linee guida sanitarie e le buone pratiche assistenziali, commettendo negligenza, imprudenza o imperizia.

Prescrizione: Il diritto al risarcimento si prescrive dopo 10 anni, ma è fondamentale agire tempestivamente.
Onere della prova: Spetta al paziente fornire le prove della responsabilità medica, spesso attraverso visite ed esami specialistici.

Affidarsi a legali esperti in risarcimenti sanitari è indispensabile per ottenere giustizia. Nel nostro database sono disponibili professionisti in tutta Italia, pronti a fornire assistenza e consulenza. Per avviare il procedimento, compilate il nostro form e richiedete un incontro personalizzato.



Approfondimenti
Risarcimento per danno estetico
Danno medico
Risarcimento per danni ospedalieri

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.