Librerie in cartongesso moderne: caratteristiche stilistiche e prezzi al metro quadro

19 Febbraio 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 5 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

articolo_principale_per_libreria_in_cartongesso articolo_principale_per_libreria_in_cartongesso articolo_principale_per_libreria_in_cartongesso

La Realizzazione di una libreria in cartongesso

Le librerie in cartongesso rappresentano una soluzione versatile e moderna per arredare la casa con eleganza e funzionalità. Grazie alla loro grande adattabilità, possono essere realizzate in qualsiasi forma e dimensione, integrandosi perfettamente con l’architettura degli interni.

A differenza delle librerie tradizionali in legno o muratura, il cartongesso permette di progettare soluzioni personalizzate senza vincoli di forma, garantendo un effetto estetico armonioso e un’ottimizzazione degli spazi.

Le librerie in cartongesso possono essere installate in diversi ambienti della casa, come il soggiorno, lo studio o persino la camera da letto. A seconda delle esigenze, possono avere un design minimalista o più elaborato, con ripiani aperti, nicchie illuminate o combinazioni di materiali come vetro e legno.

  Perché scegliere una libreria in cartongesso?

Librerie in cartongesso

Scegliere una libreria in cartongesso porta con sé numerosi vantaggi sia in termini estetici che pratici. Uno dei principali punti di forza è la possibilità di sfruttare al massimo ogni spazio disponibile, adattando la struttura alle dimensioni della stanza e alle necessità personali.

Questo aspetto le rende particolarmente adatte per ambienti piccoli o con pareti irregolari, dove un mobile prefabbricato potrebbe risultare ingombrante o poco funzionale.

Un altro vantaggio è la leggerezza del materiale, che permette di creare strutture resistenti ma al tempo stesso non troppo pesanti. Questo consente di installare librerie anche su pareti non portanti, senza il rischio di sovraccaricare la struttura della casa.

Dal punto di vista estetico, il cartongesso offre un’ampia possibilità di personalizzazione. È possibile realizzare librerie dal design classico, moderno o contemporaneo, con elementi decorativi come cornici, mensole integrate o spazi dedicati per la televisione e gli impianti audio-video.

Inoltre, la superficie può essere tinteggiata in qualsiasi colore, rivestita con materiali particolari o arricchita con faretti LED per creare effetti di luce suggestivi.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità di nascondere impianti e cavi elettrici all’interno della struttura, evitando la necessità di forare il legno o di lasciare fili in vista. Questa caratteristica rende le librerie in cartongesso una scelta particolarmente indicata per chi desidera un design pulito e ordinato.

  Tipologie di librerie in cartongesso

Le librerie in cartongesso si distinguono per la loro versatilità e si possono realizzare in diverse configurazioni, a seconda delle necessità estetiche e funzionali.

Ogni tipologia ha caratteristiche specifiche che la rendono adatta a determinati contesti abitativi.

Tipologia Caratteristiche Ideale per
Librerie a parete intera Si estendono lungo l’intera parete, offrendo un ampio spazio di archiviazione con ripiani personalizzati e nicchie. Possono includere spazi per la TV o per elementi decorativi. Ambienti spaziosi come soggiorni e studi professionali, dove è necessario un grande spazio contenitivo.
Librerie sospese Ancorate al muro senza appoggi a terra, richiedono una struttura particolarmente solida per garantire stabilità. Creano un effetto moderno e leggero. Spazi piccoli o ambienti dallo stile contemporaneo che necessitano di soluzioni leggere ed eleganti.
Librerie bifacciali Strutture divisorie che permettono l’accesso ai ripiani da entrambi i lati, separando visivamente due ambienti senza chiuderli completamente. Open space e ambienti multifunzionali, come soggiorno e cucina o camera da letto e studio.
Librerie con camino integrato Progettate per inglobare un camino, necessitano di materiali ignifughi e di un’adeguata ventilazione per garantire la sicurezza. Salotti accoglienti dove si vuole combinare estetica e funzionalità, creando un punto focale elegante.
Librerie con ante e cassetti Combinano spazi aperti e chiusi per consentire sia l’esposizione di oggetti che la conservazione di elementi nascosti. Ambienti che richiedono ordine e organizzazione, come camere da letto o uffici.
  Come realizzare una libreria in cartongesso

Librerie in cartongesso tutta parete

La costruzione di una libreria in cartongesso richiede una fase preliminare di progettazione dettagliata, in cui si definiscono dimensioni, disposizione dei ripiani e eventuali integrazioni con impianti elettrici o illuminazione.

Una volta stabilito il progetto, si procede con l’installazione della struttura metallica di supporto, che deve essere fissata solidamente al muro per garantire stabilità.

Dopo aver montato la struttura, si applicano le lastre di cartongesso, sagomate in base al design scelto. Per le librerie sospese o con forme particolari, è fondamentale inserire delle traverse di rinforzo per migliorare la resistenza complessiva.

Successivamente, si eseguono le operazioni di stuccatura, carteggiatura e tinteggiatura per ottenere una superficie liscia e uniforme.

La fase finale prevede l’installazione di eventuali accessori, come illuminazione a LED, ante o ripiani in materiali diversi. Se la libreria è progettata per contenere dispositivi elettronici, è importante prevedere aperture per la ventilazione e passaggi per i cavi.

  Prezzi delle librerie in cartongesso

Il costo di una libreria in cartongesso dipende da diversi fattori, tra cui dimensioni, complessità del design e materiali aggiuntivi utilizzati.

I prezzi possono variare anche in base alla manodopera richiesta per l’installazione.

Tipologia di libreria Prezzo medio
Libreria semplice (3m x 2,4m, 30 cm profondità) 100-200 €/mq
Libreria con nicchie e faretti LED 150-250 €/mq
Libreria bifacciale o sospesa 200-300 €/mq
Libreria con camino integrato 250-400 €/mq

I costi possono aumentare in base alla profondità della libreria, al numero di mensole e alla presenza di elementi decorativi particolari. Una libreria con linee curve o con più di dieci ripiani avrà un prezzo più elevato rispetto a una struttura più semplice.

  Come ottenere un preventivo per una libreria in cartongesso

Costruzione libreria in cartongesso

Per ottenere un preventivo accurato, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore che possano valutare il progetto sulla base delle esigenze specifiche.

Un sopralluogo permette di determinare con precisione il costo finale, tenendo conto di eventuali personalizzazioni e delle condizioni strutturali della parete su cui verrà installata la libreria.

Confrontare più preventivi consente di trovare l’opzione più conveniente, bilanciando qualità e prezzo. Affidarsi a un esperto garantisce un risultato estetico e funzionale ottimale, evitando problemi strutturali o finiture di scarsa qualità.



    Prezzi per la realizzazione di una libreria in cartongesso

La realizzazione può avvenire sia in modalità fai-da-te, giacché lo schema d’intervento richiesto è sempre lo stesso (prima si crea la struttura tagliando i profili metallici e il cartongesso da assicurare ai profilati, e poi si stucca, si carteggia e si tinteggia) ma è necessario essere dotati di una buona manualità , sia ricorrendo a dei professionisti del settore, dai quali è possibile aspettarsi una richiesta economica di circa 100-200 euro per mq in caso di librerie moderne in cartongesso che siano lunghe circa 3 metri e alte 2 e 40: tuttavia mettete in conto che profondità diverse dai canonici 30 cm, oppure un numero di mensole superiore a 10, o nicchie dalle forme inusitate e complesse possono accrescere notevolmente il bilancio di spesa, se il progetto invece è particolarmente semplice il costo della libreria in cartongesso potrà essere leggermente inferiore.
 
Con Quotalo è possibile richiedere un preventivo di spesa dettagliando in maniera precisa la propria necessità oppure fissando direttamente un sopralluogo con imprese edili specializzate nella realizzazione di cartongessi.
 
Se hai già le idee chiare e vorresti realizzare il tuo progetto continua di seguito e compila il formulario di richiesta contatto. Ti contatteranno fino a 4 aziende edili o artigiani specializzati.
 
 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.