Migliori marche di porte finestre: Guida alla scelta del modello perfetto

04 Aprile 2025 - Redazione

Vota

Voto 0 su 0 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

migliori marche porta finestra articolo migliori marche porta finestra articolo migliori marche porta finestra articolo

Migliori marche di porte finestre: Guida alla scelta del modello perfetto

Tra gli infissi, le porte finestre sono uno degli elementi più delicati tra scegliere perché, come suggerisce il nome stesso, uniscono due diverse funzioni.

Da una parte sono delle finestre e come tali servono ad aumentare la luminosità di una stanza e ad ampliarla visivamente, ma dall’altra sono dei veri e propri ingressi e, quindi, devono permettere in maniera agevole, comoda e sicura il passaggio delle persone.

Questa dimensione ibrida richiede particolare attenzione sia dal punto di vista tecnico che estetico. Motivo per cui è fondamentale orientarsi verso le migliori marche di porte finestre. I brand più noti del settore sono quelli che assicurano la migliore qualità, innovazione e sicurezza delle porte finestre.

Scegliere infissi di marchi noti e autorevoli significa acquistare e installare un componente che dovrà durare per anni e che contribuirà al comfort domestico e al risparmio energetico. Inoltre, aspetto non secondario, scegliere una porta finestra di una delle migliori marche in commercio consente di avere la certezza di poter contare su un servizio clienti efficiente e anche di poter trovare i ricambi per eventuali riparazioni.

Ecco, quindi, che è fondamentale sapere come scegliere una porta finestra in base alla propria esigenza. Vediamo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

 

Le migliori marche di porte finestre sul mercato

 come scegliere una porta finestra in base alla propria esigenza

Per coloro che sono alla ricerca di nuovi infissi per la propria abitazione (o per un locale commerciale), alcune tra le migliori marche di porte finestre a cui fare riferimento sono le seguenti:

  • Finstral
  • Schüco
  • Oknoplast
  • Velux

Ne analizziamo solo alcune tra le più conosciute, tuttavia sul mercato dei serramenti esistono molte soluzioni di differenti tipi che uniscono una buona qualità a prezzi talvolta vantaggiosi. Se vuoi richiedere un preventivo a serramentisti della tua zona puoi utilizzare il nostro servizio di ricerca serramentisti locali

Analizziamo, ora più nel dettaglio le marche di queste importanti aziende per apprezzarne i punti di forza e gli elementi caratteristici così da fare una scelta consapevole e vincente.

1.    Finstral

Finstral è un’azienda italiana che nel corso degli anni ha saputo contraddistinguersi soprattutto in termini di innovazione tecnologica.

L’azienda si caratterizza per l’utilizzo di materiali all’avanguardia per la realizzazione degli infissi, porte finestre comprese, in grado di assicurare prestazioni eccellenti sia sul fronte dell’isolamento termico che di quello acustico.

Installare porte finestre Finstral, quindi, significa poter avere un infisso in grado di rendere le stanze più silenziose e confortevoli, minimizzando le dispersioni termiche e, di conseguenza, ottimizzare i consumi energetici.

Inoltre Finstral offre la possibilità di personalizzare il design dei propri prodotti, permettendo di adattare ogni soluzione a qualsiasi tipo di ambiente, da quello più classico a quello più moderno. Qui puoi approfondire maggiormente la storia dell'azienda Finstral ed i prodotti trattati.

Quando sono la scelta ideale

Per case moderne o per chi ha elevate esigenze di efficienza energetica

2. Schüco

Passiamo ora alla celebre azienda tedesca Schüco che ha tra le sue produzioni anche le porte finestre. È un marchio che si contraddistingue per l’affidabilità anche e soprattutto grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia.

Dal punto di vista del design gli infissi Schüco sono particolarmente orientati allo stile minimal con le porte finestre realizzate prevalentemente in alluminio (o soluzioni ibride) così da esaltarne la resistenza e la leggerezza.

Scegliere una porta finestra Schüco, quindi, significa fare un investimento di sicuro ritorno anche e soprattutto per quel che riguarda la resistenza e la longevità di questo infisso. Inoltre, aspetto non secondario, l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione si esprime anche nella cura dei dettagli e nella capacità di proporre design e funzionalità all’avanguardia.

Quando sono la scelta ideale

Per chi è alla ricerca di soluzioni leggere e resistenti

3. Oknoplast

Oknoplast è, invece, un’azienda polacca che è riconosciuta e particolarmente apprezzata per un catalogo ampio e variegato nel quale emergono soprattutto prodotti in PVC.

La gamma di porte finestre Oknoplast unisce un ottimo rapporto qualità-prezzo a elevati standard di isolamento termo acustico.

Acquistare e installare questo tipo di infissi rappresenta una scelta vincente dal punto di vista economico per un prodotto affidabile e sicuro capace anche di proporre un design moderno e accattivante.

Quando sono la scelta ideale

Per il rapporto qualità-prezzo e l’impatto positivo sul risparmio energetico

4. Velux (per porte-finestre a tetto)

L’altro marchio leader nel settore delle porte finestre (in modo particolare quelle a tetto) è Velux. L’azienda danese è specializzata nella progettazione e realizzazione di infissi per tetti e mansarde che sono studiate appositamente per questi ambienti in modo da garantire la migliore luminosità e ventilazione possibile.

La scelta di ricorrere alle porte finestre Velux è in molti casi una scelta obbligata avendo in catalogo questa particolare tipologia di infisso, elemento che la contraddistingue rispetto alla concorrenza. Inoltre le porte finestre a tetto Velux (o meglio finestre di grandi dimensioni per il tetto) consentono di sfruttare al meglio gli spazi mansardati, acquisendo spazio e rendendo questi ambienti più accoglienti, salubri e confortevoli.

Se sei tra coloro che stanno (o stanno pianificando di farlo) ristrutturando un sottotetto, ecco un approfondimento sulle finestre da utilizzare e quali aspetti valutare durante la scelta.

Quando sono la scelta ideale

Per chi cerca soluzioni specifiche per grandi aperture nel tetto senza rinunciare alle prestazioni

 

 

Migliori marche di porte finestre in base ai materiali

 quanto costano le porte finestre in base ai differenti materiali

Oltre all’azienda produttrice è importante scegliere una porta finestra anche e soprattutto in base al materiale con cui è realizzata.

Non è solamente una questione economica sul quanto costano le porte finestre in base ai differenti materiali (aspetto comunque non trascurabile), ma anche una valutazione legata alle prestazioni (isolamento termoacustico), alla manutenzione e alla longevità.

È quindi importante analizzare anche questo aspetto cruciale potendo contare su diverse soluzioni, tra cui:

PVC

È probabilmente uno dei materiali più diffusi e apprezzati nel settore degli infissi e, quindi, anche in quello delle porte finestre. Questo perché il polivinilcloruro è un materiale che unisce tre caratteristiche essenziali per un serramento: il costo, la manutenzione e l’isolamento.

Partiamo da quest’ultimo. Gli infissi in PVC assicurano elevate proprietà di isolamento termo acustico, contribuendo così a migliorare il comfort e l’efficienza energetica di un’abitazione.

Questo valore ha però un costo generalmente molto inferiore rispetto a infissi in altri materiali. Il PVC, infatti, è più economico anche perché è un materiale 100% riciclato, con un’impronta ambientale praticamente nulla.

Si tratta quindi di un materiale perfetto per chi ha un budget limitato permettendo di completare interventi di ristrutturazione anche spendendo poco. La dimensione del risparmio si evidenzia anche nella manutenzione delle porte finestre in PVC.

Questo materiale richiede una bassissima manutenzione essendo estremamente resistente alle variazioni climatiche e agli agenti atmosferici e non richiedendo particolari trattamenti.

La marca migliore per gli infissi in PVC

Oknoplast

Alluminio

Il principale motivo per cui ricorrere a porte finestre in alluminio è legato alla combinazione di leggerezza e robustezza. Questo materiale, infatti, è estremamente leggero ma non per questo poco resistente, rivelandosi ideale per soluzioni durature.

Un aspetto, questo, che influisce positivamente anche sul ritorno dell’investimento, riducendo al minimo la necessità di dover sostituire le porte finestre a distanza di anni.

Inoltre l’alluminio si fa apprezzare per il design minimal e moderno. Consente, infatti, la realizzazione di profili sottili in grado di inserirsi in maniera meravigliosa in ambienti moderni caratterizzati da soluzioni sobrie e poco appariscenti.

La marca migliore per gli infissi in alluminio

Schüco

Legno

Il legno è un materiale che fa quasi storia a sé. Da una parte, infatti, non necessita di grandi presentazioni ed è noto il suo fascino e la capacità inimitabile di valorizzare qualsiasi ambiente donando calore, naturalezza e tranquillità.

Dall’altro, però, il legno è un materiale che unisce diverse caratteristiche tecniche vantaggiose anche per la realizzazione di porte finestre.

Le porte finestre in legno, infatti, sono apprezzate per l’eccellente isolamento termoacustico e per la loro durabilità. Scegliere un infisso in legno significa prendere una decisione di sicuro impatto estetico e in grado anche di garantire quel giusto livello di isolamento termoacustico a ogni ambiente domestico.

La marca migliore per gli infissi in legno

Finstral

Materiali misti

L’evoluzione tecnologica del settore degli infissi e dei serramenti ha reso possibile la realizzazione di materiali misti che hanno l’evidente vantaggio di unire e massimizzare i punti di forza dei diversi materiali che lo compongono.

È il caso, per esempio, di quelle porte finestre con la struttura in legno e l’esterno in alluminio così da ottenere sia l’eleganza naturale e senza tempo tipica del legno che la resistenza agli agenti atmosferici e la robustezza caratteristica dell’alluminio.

Questo tipo di approccio è valido non solo dal punto di vista prettamente tecnico, ma anche estetico, potendo contare su una grande versatilità e la possibilità – rivolgendosi a produttori affidabili e in grado di farlo – di sviluppare un infisso realmente su misura.

La marca migliore per gli infissi in materiale misto

Finstral

 

Porte finestre: prezzi e fasce di costo

 prezzi relativi alle porte finestre

La scelta di una porta finestra (e di tutti gli infissi che compongono una casa) non può prescindere anche dal costo. I prezzi relativi alle porte finestre variano per diversi fattori:

  • materiale
  • dimensione
  • tipo di apertura
  • finiture e accessori

Abbiamo già avuto modo di approfondire le caratteristiche dei materiali, ma questi hanno inevitabilmente un impatto anche sul costo. È importante, quindi, valutare quanto costano le porte finestre in base ai differenti materiali. Generalmente il PVC è il materiale più economico mentre il legno quello più caro, ma non è solamente questo aspetto a stabilire il prezzo finale di un infisso.

Il prezzo delle porte finestre dipende anche dalla loro grandezza, soprattutto se si tratta di aperture molto ampie che richiedono una progettazione particolare e lavorazioni specifiche.

Similmente le porte finestre possono avere differenti meccanismi di apertura (sistemi scorrevoli, a battente o a libro), ciascuno dei quali ha un impatto diverso sul costo in base alla complessità e all’innovazione tecnologica richiesta.

Indicazioni sulle fasce di prezzo

Scegliere la fascia di prezzo più adatta alle proprie esigenze significa valutare attentamente il rapporto tra investimento iniziale e benefici a lungo termine, considerando non solo l'impatto estetico ma anche il contributo al comfort domestico e al risparmio energetico che una porta finestra di qualità può garantire.

Porte finestre più economiche

Il PVC è sicuramente il materiale che domina questa fascia di prezzo, essendo più economico rispetto ad altre alternative. Le porte finestre in PVC uniscono un costo contenuto a buone prestazioni di isolamento termoacustico, rivelandosi ideali per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare all'efficienza.

Tra le migliori marche in questa fascia troviamo Oknoplast, azienda polacca che si contraddistingue per un eccellente rapporto qualità-prezzo. I suoi prodotti assicurano affidabilità e sicurezza, con un design moderno e accattivante nonostante il costo più accessibile.

Porte finestre di fascia media

In questa categoria rientrano prodotti che garantiscono un equilibrio ottimale tra qualità e prezzo. Si tratta principalmente di porte finestre in alluminio o in legno che offrono elevate prestazioni sia dal punto di vista tecnico che estetico.

Marchi come Schüco, con le sue soluzioni in alluminio caratterizzate da un design minimal e grande resistenza, e Finstral, con infissi tecnologicamente avanzati e personalizzabili, rappresentano le scelte d'eccellenza in questa fascia. Questi prodotti assicurano un ottimo isolamento termoacustico, durabilità e un impatto estetico significativo.

Porte finestre di fascia alta

Questa categoria è pensata per chi non vuole scendere a compromessi e cerca il massimo in termini di qualità, design e innovazione tecnologica. Le porte finestre di fascia alta sono realizzate con materiali pregiati, spesso combinati tra loro per massimizzarne i vantaggi (come nel caso dei materiali misti legno-alluminio).

In questa fascia si trovano soluzioni altamente personalizzabili, con finiture di pregio e accessori all'avanguardia. L'investimento maggiore si traduce in infissi dal design esclusivo, prestazioni eccellenti e una durata superiore nel tempo, rivelandosi particolarmente adatti per abitazioni di prestigio.

 

Materiale Marca Prezzo indicativo
PVC Oknoplast a partire da €400 - €500/m²
Alluminio Schüco a partire da €550 - €800/m²
Legno Finstral a partire da €700 - €850/m²
Materiali misti Finstral Variabile, in base a personalizzazione e tecnologia
 

Conclusione

Analizzando le migliori marche di porte finestre abbiamo potuto comprendere meglio come non si tratti, semplicemente, di acquistare un prodotto, ma di fare una vera e propria scelta di vita. Gli infissi, e in modo particolare le porte finestre, incidono direttamente sul comfort di un ambiente e, aspetto non secondario, sulle spese di gestione di una casa.

Ecco perché è importante sostituirle con modelli nuovi, efficienti, di design e duraturi nel tempo.

Per scegliere una porta finestra per la tua casa ricordati di valutare il materiale più adatto alle esigenze di quell’ambiente scegliendo un modello in linea con il budget che hai preventivato.

Valuta anche la possibilità di consultare esperti del settore come architetti e ingegneri che possono fornirti preziosi consigli e aiutarti a scegliere il prodotto migliore.

Scegli di investire sulla qualità, l’affidabilità e il design che solo le migliori marche di porte finestre possono offrire. Richiedi un preventivo a un esperto del settore per trovare la soluzione più efficiente e conveniente per le tue esigenze.

 

 

 

 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.