Parquet bianco: diversi toni per una scelta di design che amplifica luce e spazi

17 Marzo 2025 - Redazione

Vota

Voto 5 su 2 voti

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.

foto principale per articolo parquet bianco foto principale per articolo parquet bianco foto principale per articolo parquet bianco

La scelta del colore del pavimento è un elemento fondamentale per determinare l'atmosfera di ogni ambiente domestico.

Se desideri conferire luminosità e un senso di spaziosità ai tuoi interni, il parquet bianco è la scelta ideale. Tuttavia, per evitare l'effetto "ospedaliero", è importante bilanciare la scelta del pavimento con il colore delle pareti e degli arredi.

In questo articolo, esploreremo i diversi toni del parquet bianco, le tecniche di lavorazione e i consigli per abbinarlo al meglio con il resto dell’arredamento.

  Perché scegliere un parquet bianco?

Optare per un parquet in rovere sbiancato significa scegliere una pavimentazione elegante, resistente e senza tempo. Questo tipo di parquet è ideale per ambienti che vogliono trasmettere un senso di freschezza e luminosità.

Inoltre, grazie alla sua capacità di mantenere la tonalità nel tempo, il parquet bianco è una scelta che non perde mai il suo fascino.

Tuttavia, c'è un aspetto importante da considerare: ogni parquet bianco è diverso. Non tutti i pavimenti bianchi sono uguali, e il colore può variare in base alla lavorazione e al trattamento applicato.

A seconda del tipo di vernice ecologica utilizzata, puoi ottenere tonalità che vanno dal bianco puro al panna, al rosa, fino a toni più freddi e azzurri.

  I diversi toni del parquet bianco

Le due principali tonalità di parquet bianco più diffuse sono il parquet sbiancato e il parquet sbiancato neve.

  • Parquet sbiancato: Mantiene in gran parte i toni naturali del rovere, con una leggera sfumatura di bianco. È perfetto per ambienti che vogliono mantenere un aspetto caldo e naturale.
  • Parquet sbiancato neve: Questo trattamento porta il legno a un bianco totale, creando un effetto di pulizia e freschezza. È ideale per chi cerca un pavimento luminoso e minimalista.
  Parquet bianco: Venature e nodi

Parquet bianco

Le venature del parquet bianco giocano un ruolo cruciale nell'estetica finale dell'ambiente. A seconda delle preferenze, puoi optare per parquet con venature più evidenti o più sottili. La scelta dipende anche dalla classe del parquet:

  • Classe Cerchio: Parquet senza nodi, con venature regolari e uniformi. Questo tipo di parquet è ideale per ambienti moderni, minimalisti e puliti.
  • Classe Quadrato: Parquet con nodi e leggere stonalizzazioni. Perfetto per ambienti rustici, naturali o più tradizionali, dove l'imperfezione è sinonimo di bellezza.
  Lavorazioni speciali per parquet bianco

Il parquet bianco non è solo una questione di colore. Le lavorazioni speciali applicate al legno possono esaltare ulteriormente l'aspetto e la sensazione tattile del pavimento.

Tra le tecniche più comuni ci sono:

  • Spazzolatura: Con questa lavorazione, i listelli vengono trattati con spazzole in metallo che rimuovono uno strato superficiale di legno. Il risultato è un pavimento che mette in risalto le venature naturali e presenta una superficie ruvida e naturale.

  • Piallatura: Il parquet piallato ha un aspetto vissuto e irregolare. La lavorazione manuale rende ogni singola doga unica, creando un effetto molto personale e autentico.

  • Tarlatura: Un trattamento eseguito a mano su ogni tavola, che ricorda i pavimenti antichi. La tarlatura dona un aspetto vintage e rustico al parquet bianco.

  • Smussatura: Consiste nel levigare i bordi dei listoni in modo disomogeneo, creando un effetto visivo di maggiore profondità e movimento.

  • Martellatura: Tramite una lavorazione manuale, il parquet viene trattato con colpi di martello che lo rendono visibilmente più antico, con un effetto usurato ma elegante.

  Prezzo medio del parquet bianco

Il prezzo del parquet bianco può variare tra 30€ e 100€ al metro quadro, a seconda della qualità del materiale, delle lavorazioni e della finitura. In generale:

  • Parquet bianco sbiancato in rovere: i prezzi partono da circa 30-40€ al metro quadro per prodotti di buona qualità, ma senza lavorazioni particolari.
  • Parquet bianco sbiancato neve: per un effetto total white e un trattamento di alta qualità, i prezzi possono salire fino a 50-70€ al metro quadro.
  • Parquet con lavorazioni speciali (spazzolato, piallato, martellato): questi pavimenti artigianali possono avere un costo che varia da 60€ a 100€ al metro quadro o più, a seconda della complessità della lavorazione.

Oltre al costo del materiale, bisogna considerare anche i costi di installazione. La posa del parquet bianco ha generalmente un prezzo che si aggira tra 20€ e 40€ al metro quadro, a seconda della difficoltà del lavoro e delle tariffe del professionista.

Se opti per lavorazioni particolari o una posa decorativa, come il parquet a spina di pesce, il prezzo potrebbe essere più alto.

Tipo di Parquet Prezzo Materiale (al mq) Costi di Installazione (al mq)
Parquet Bianco Sbiancato in Rovere 30€ - 40€ 20€ - 40€
Parquet Bianco Sbiancato Neve (Total White) 50€ - 70€ 20€ - 40€
Parquet con Lavorazioni Speciali (Spazzolato, Piallato, Martellato) 60€ - 100€+ 20€ - 40€
  Parquet bianco e arredamento: Come abbinare i mobili

Una delle grandi potenzialità del parquet bianco è la sua versatilità nell'arredamento.

Puoi abbinare il parquet bianco a una varietà di stili, sia moderni che classici. Se desideri mantenere un ambiente luminoso e arioso, puoi scegliere mobili dalle tonalità neutre o chiare, che non distolgano l'attenzione dalla pavimentazione.

Se invece preferisci creare un contrasto, puoi optare per arredi scuri o dal sapore più classico.

La combinazione di un parquet bianco e mobili scuri creerà un gioco di contrasti molto elegante, dando vita a spazi sofisticati e armoniosi.

  Conclusioni: Il parquet bianco per la tua casa

Come per qualsiasi altro tipo di pavimentazione, anche per il parquet bianco è fondamentale affidarsi a professionisti esperti. Una posa scorretta potrebbe compromettere l’aspetto finale e la durata del pavimento.

È importante scegliere aziende o artigiani che possano garantire un lavoro di qualità.

Scegliere un parquet bianco significa puntare sulla luminosità e sul design senza rinunciare alla funzionalità e alla durabilità del legno. Con i giusti accorgimenti nella scelta delle tonalità, delle lavorazioni e degli abbinamenti, il parquet bianco può adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente, dal più moderno al più rustico.

Se stai cercando il parquet bianco perfetto per la tua casa, contattaci per una consulenza gratuita. La nostra esperienza ti guiderà nella scelta ideale per il tuo spazio. 

Ma optare per un parquet dal colore candido non esime dal ricorrere alle stesse accortezze di tutti gli altri colori quando si tratta della posa: la prima di tutte è di ricorrere a persone di fiducia, che sappiano fornire garanzie in merito ai risultati: a garantire per i nostri partner siamo noi di Quotalo, perché li selezioniamo in base all’esperienza e all’affidabilità
 
 
 
 
 
 

Richiedi Preventivi

Gratuitamente e in 1 solo minuto.