Ultime guide ed articoli dei nostri servizi

Le finalità del catasto terreno e fabbricati
Il catasto rappresenta uno degli strumenti principali per la gestione e il controllo dei beni immobili in Italia. Si tratta di un registro pubblico in cui sono registrate tutte le proprietà, siano esse private o pubbliche, terreni agricoli, edifici urbani, strade, fiumi e altre riso...Continua

Cos’è l’imposta catastale: quando spetta e a quanto ammonta
Entrare in possesso di una casa rappresenta un momento significativo nella vita di una persona, segnando spesso un cambiamento importante, come la possibilità di costruire un proprio nucleo familiare. Tuttavia, l'acquisto o la ricezione di un immobile comporta an...Continua

Le cartelle pazze: come proteggersi da questo rischio
Ricevere una cartella esattoriale errata può essere un'esperienza stressante, soprattutto se contiene importi già pagati, prescritti o non dovuti. Tuttavia, esistono diverse strategie per contestare e annullare tali richieste di pagamento. La prima azione da intra...Continua

Furto di identità e furto di identità online: accortezze per difendersi
Furto d'identità digitale: tutto quello che c'è da sapere su come tutelarsi Quando si parla di identità digitale si fa riferimento all’insieme delle informazioni e dei dati, conosc...Continua

Avvocato per recupero crediti | Come riscattare un credito
Coloro che devono rientrare di un credito possono chiedere l’aiuto e la consulenza di un avvocato specializzato che li accompagnerà in tutto l’iter, nel rispetto delle normative di legge. L’attuale situazione economica nazionale (e internazionale) pone serie diffico...Continua

Fermo amministrativo di veicolo da parte dell'Agenzia delle Entrate: procedura ed eventuale opposizione
Il fermo amministrativo del veicolo è una delle principali azioni di riscossione coattiva adottata dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione per recuperare i crediti derivanti dalle cartelle esattoriali non pagate.
Ma cosa accade quando viene notificato un fermo amministrativo?
...Continua

Rottamazione delle cartelle esattoriali
La rottamazione delle cartelle esattoriali è una misura introdotta dal Governo per permettere ai contribuenti di regolarizzare i propri debiti con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Questa sanatoria consente di estinguere i debiti senza dover pagare sanzioni e interessi di mora....Continua

Ricorso contro cartelle esattoriali errate: come e quando agire
Quando un contribuente riceve una cartella esattoriale dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione, è necessario analizzarla con attenzione per verificare l’esattezza della richiesta di pagamento e valutare l'eventuale possibilità di presentare un ricorso. L'Agenzi...Continua

Avvocato specializzato in aste immobiliari: tutto quello che c'è da sapere sulle aste e come trovare il giusto consulente legale immobiliare
Quando un immobile viene pignorato e messo in vendita si apre un’asta giudiziaria Per rientrare di un debito, un creditore può richiedere il pignoramento di un bene tramite la procedura di recupero crediti giudiziale; ne...Continua

Tasse, tributi e contributi: quali sono le differenze inerenti l'entità, i soggetti che pagano, e gli enti a cui vanno corrisposti i pagamenti
Comprendere la differenza tra tasse, imposte e contributi è fondamentale per gestire correttamente gli obblighi fiscali. Ogni cittadino, indipendentemente dalla professione o dallo stato occupazionale, è soggetto al pagamento di tributi, ma la natura ...Continua