Guide ed articoli dei nostri servizi

Infortunio sul lavoro: come tutelarsi al meglio
Guida Completa agli Infortuni sul Lavoro in Italia La sicurezza sul lavoro rappresenta un diritto fondamentale del lavoratore e un dovere imprescindibile per il datore di lavoro. In Italia, il quadro normativo è regolato principalmente dal D.P.R. n. 1124/1965

Maternità nei luoghi di lavoro: cosa prevede la legge per tutelarla
Maternità e Lavoro: Diritti, Tutele e Strumenti per Conciliarli Connubio gravidanza/lavoro, un’accoppiata spesso difficile che tuttavia viene tutelata dalla legge, alla luce non solo della sua importanza ma anche del fatto che coniugare lavoro, maternità e figli...Continua

Consulenza legale per licenziamento: quando un licenziamento si definisce illegittimo ed è dunque possibile impugnarlo
Licenziamento: Guida Completa alle Tipologie, Procedura e Impugnazione Il licenziamento è l'atto unilaterale con cui il datore di lavoro interrompe il rapporto di lavoro con il dipendente. Sebbene il licenziamento sia un diritto del datore di lavoro, e...Continua

Straining o mobbing: cosa sono e come distinguerli?
Mobbing e straining: tutto quello che c'è da sapere Quando si parla di “mobbing” si fa riferimento ad una pluralità di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere nei luogh...Continua

Malattie da stress lavoro correlate: cosa le caratterizza e come e quando la legge prevede di risarcirle
Malattie da stress correlate al lavoro È ormai unanimamente riconosciuto quanto lo stress influisca negativamente sulla stato di salute psico-fisica di un individuo. Nella fisiologia del lavoro, lo stress viene interpretato come ...Continua

Consulenza legale per assenteismo: quando l'assenza del lavoratore può dare luogo a provvedimenti disciplinari
Consulenza legale per assenteismo L’assenteismo, vale a dire la sistematica assenza da parte di un dipendente durante l’orario lavorativo, rappresenta un fattore di grave improduttività per un’azienda, a cagione proprio della sua metodicità;...Continua

Permessi sindacali: cosa sono e chi può usufruirne
Permessi Sindacali: Funzioni, Normative e Tutela dei Diritti dei Lavoratori Dopo aver parlato dei "Permessi per cariche elettive”ci soffermeremo sulla trattazione dei permessi sindacali, non senza...Continua

Permessi per cariche elettive. a chi spettano e cosa bisogna fare per usufruirne
Permessi per Cariche Elettive: Diritti, Obblighi e Tutela dei Lavoratori I permessi per cariche elettive riguardano i dipendenti pubblici e privati che siano stati eletti in una carica pubblica, come i membri del Parlamento, i sindaci, o altri organi locali. Questi permes...Continua

Il mobbing sui luoghi di lavoro: quali sono le caratteristiche di questo fenomeno e come la legge tutela chi ne è vittima
Il Mobbing nei Luoghi di Lavoro: Cause, Tipologie, Impatti e Prevenzione Il mobbing, termine usato per descrivere il fenomeno di persecuzione psicologica sul posto di lavoro, è uno degli aspetti più gravi legati allo

La figura dell'avvocato del lavoro: cosa la caratterizza e in merito a quali questioni interviene
Avvocato del lavoro: chi è e di cosa si occupa?
Sono molte le circostanze nelle quali può esserci bisogno di ricorrere ad un avvocato esperto nel campo del lavoro, soprattutto oggigiorno che le norme che regolano il mercato de...Continua