Vuoi ristrutturare la tua casa e ti chiedi quanto costa?
Sei al corrente di tutte le informazioni necessarie per effettuare una stima o un preventivo approssimativo per la ristrutturazione del tuo immobile?
La variabili da considerare in un intervento di ristrutturazione casa sono molteplici e quasi sempre è necessario la competenza di diverse figure professionali coordinate spesso da una figura più tecnica come un geometra o un architetto che dirigono i lavori con l'obiettivo di consegnare al cliente la casa ristrutturata come deciso in fase contrattuale.
Ora vediamo nel dettaglio tutto ciò che è necessario considerare nel processo di ristrutturazione di un immobile.
Distinguiamo e suggeriamo alcuni materiali secondo le diverse stanze della casa:
-le piastrelle devono innanzitutto rispondere al vostro gusto estetico ma devono anche essere necessariamente durevoli nel tempo.
-il parquet esteticamente adatto a tutte le stanze, trattiene il calore e sono disponibili varietà di legno o altri materiali effetto legno adatti anche agli ambienti cucina e bagno in cui molti preferiscono evitare la posa di un pavimento in vero legno.
-le resineoggi molto usate, sia per la pavimentazione che per le pareti, nell'ambiente domestico poiché presentano numerosi vantaggi tra cui la resistenza del materiale, manutenzione ridotta, impermeabilità quindi adatte agli ambienti come bagno e cucina, facilità nella pulizia e possibilità di personalizzare le superfici con motivi ornamentali o particolari decorazioni in rilievo.
-la carta da parati tornata in voga negli ultimi tempi,permette di rendere la vostra abitazione originale. I cambiamenti apportati ai materiali di utilizzo rendono la carta da parati più duratura nel tempo e più facile nella posa.
Fornitura e posa di infissi e serramenti
-Fornitura e posa di infissi e porte interne: porte interne adattabili al gusto estetico personale nei materiali, nelle maniglie e nelle decorazioni. Per maggiore praticità e risparmio dello spazio se ne abbiamo poco a disposizione, l'ideale sono sicuramente le porte scorrevoli a scomparsa.
-Finestre, tapparelle e persiane: importante scegliere con cura il materiale sia nel caso delle finestre che di tapparelle e persiane, perché da questo dipendono le loro caratteristiche tecniche come appunto la capacità isolante, la resistenza e anche l'estetica e il giusto utilizzo dello spazio in base al tipo di apertura.
La scelta è sicuramente molto vasta in quanto esistono oggi sul mercato molti prodotti e materiali diversi ognuno con proprie caratteristiche intrinseche di isolamento e trasmittanza termica.
Ristrutturazione di Impianti
Nella nostra abitazione sono una delle parti fondamentali, senza impianti non potremmo usufruire di tutti i comfort disponibili negli immobili moderni. Quando parliamo di impianti si intendono:
-Impianti di riscaldamento: caldaia o scaldabagno, radiatori e termosifoni, climatizzatori a split o impianto di condizionamento canalizzato, camino e stufe. Anche qui le possibilità sono davvero molte e spesso la scelta dipende dal fatto di vivere in condominio o in una casa indipendente.
Per quanto riguarda il riscaldamento una delle soluzioni che si è diffusa maggiormente negli ultimi periodi vi è la caldaia a condensazione che ha notevoli vantaggi in termini di risparmio energetico.
-impianto Idraulico: necessario al corretto funzionamento dei flussi di acqua e degli scarichi di un'abitazione, da valutare se intervenire anche con una ristrutturazione completa bagno che include la posa di nuovi rivestimenti e sanitari.
Ognuno di questi impianti necessita di un professionista per la posa, la manutenzione e il rilascio imprescindibile di una certificazione di validità e garanzia.
Fornitura ed installazione di dispositivi di sicurezza
Nella nostra casa la sicurezza è un punto fondamentale per la nostra serenità, è dunque importante valutare l'installazione di una porta blindata o dei sistemi antintrusione più evoluti come allarmi perimetrali o di un impianto di videosorveglianza in caso di immobili isolati o locali commerciali.
Oggigiorno, le possibilità di scelta sono variegate e molto in voga negli ultimi anni vi sono gli impianti di antifurto wi-fi che grazie all'assenza di fili hanno maggior facilità di installazione e configurazione.
Decorazioni e finiture edili
Per ultimo, ma non meno importante, la decorazione della casa gioca un ruolo fondamentale nel creare un ambiente che ci faccia sentire a nostro agio e renda il contesto più accogliente e armonioso. Le scelte relative alle finiture, ai colori delle pareti, ai materiali e ai dettagli decorativi possono fare la differenza nel definire lo stile e l'atmosfera degli spazi.
Dallatinteggiatura classica a soluzioni più elaborate come lo stucco veneziano o le pareti in resina, ogni dettaglio contribuisce a dare carattere all’abitazione. L’utilizzo di carta da parati di design, boiserie o pannelli decorativi può aggiungere un tocco di originalità e personalità agli interni, mentre l'illuminazione gioca un ruolo chiave nel valorizzare colori e materiali.
Anche la scelta dei battiscopa, dei rivestimenti murali e delle modanature può incidere notevolmente sull'aspetto finale della casa, creando continuità e armonia tra le diverse stanze. Un buon progetto di decorazione tiene conto non solo dell'estetica, ma anche della funzionalità e della durabilità dei materiali scelti, garantendo un risultato che sia non solo bello da vedere, ma anche pratico e durevole nel tempo.
Costi di ristrutturazione per una casa di circa 70mq
I costi di ristrutturazione da sostenere sono da valutare in funzione del tipo di abitazione e soprattutto dalla metratura dell’appartamento.
Per dare un'idea di quanto costa ristrutturare casa iniziamo a vedere quanto potremmo spendere per tutti gli interventi necessari in un appartamento di circa 70 mq situato a Milano, ovviamente i valori indicati non hanno finalità di preventivo ma esprimono dei valori medi che possono variare sensibilmente in base allo stato pre-ristrutturazione dell'immobile, alla zona in cui ci troviamo e al costo dei materiali utilizzati.
Se invece si volesse modificare la planimetria dell'appartamento per una miglior gestione dello spazio e quindi con una nuova progettazione sono da considerare i costi relativi per i progettisti che si occuperanno di ridisegnare gli ambienti tenendo conto delle pratiche edilizie da effettuare
Per una riprogettazione dello spazio o degli interni è necessario l'ausilio di un architetto con i relativi operai che si occuperanno della realizzazione del progetto.
Ogni modifica della planimetria della propria abitazione va comunicata in comune che può accettare la modifica richiesta o può richiedere maggiori informazioni in merito:
I costi da considerare se si vuole ristrutturare un appartamento chiavi in mano in definitiva sono:
rifacimento impianto elettrico, Impianto idraulico, impianto di riscaldamento
ristrutturazione del bagno
fornitura e posa di Infissi, porte interne, pavimentazione, opere di muratura, eventuale realizzazione di controsoffitti e pareti di cartongesso, eventuale fornitura e posa di un parquet in alcune zone della casa
finiture d'interni e decorazioni che può includere la realizzazione di stucchi veneziani o spatolati o di una semplice tinteggiatura di bianco.
Da non dimenticare infine l'aspetto della sicurezza, che normalmente può includere l'installazione di un impianto antifurto o la posa di grate e inferriate di sicurezza, persiane blindate o meno, tapparelle rinforzate o in pvc.
Spesso, è consigliabile far gestire la progettazione d'interni e degli spazi da un architetto o da un interior designer che sarà in grado di proporvi diverse soluzioni per sfruttare gli spazi nel migliore dei modi facendovi così risparmiare tempo e denaro nella scelta dei mobili e degli accessori che renderanno la vostra casa accogliente come avete sempre desiderato.
Un costo medio per ristrutturare un appartamento chiavi in mano di circa 70 mq potrebbe aggirarsi mediamente intorno alle 30.000 euro.
Voce di Spesa
Descrizione
Costo Medio (€)
Demolizioni e smaltimento macerie
Rimozione pavimenti, rivestimenti e demolizione di pareti se necessarie
2.000 - 4.000
Rifacimento impianto elettrico
Nuovo impianto elettrico a norma (circa 50-60 punti luce)
3.000 - 5.000
Rifacimento impianto idraulico
Nuove tubature, scarichi e allacciamenti per bagno e cucina
3.500 - 6.000
Rifacimento impianto di riscaldamento
Caldaia a condensazione, termosifoni o riscaldamento a pavimento
3.500 - 7.000
Pavimenti e rivestimenti
Fornitura e posa (piastrelle, parquet, resina, ecc.)
4.000 - 8.000
Ristrutturazione bagno
Smantellamento vecchio bagno e rifacimento completo
5.000 - 10.000
Fornitura e posa infissi
Sostituzione finestre (PVC, legno, alluminio)
3.000 - 6.000
Fornitura e posa porte interne
Nuove porte interne (battenti o scorrevoli)
2.000 - 4.000
Opere in cartongesso e controsoffitti
Controsoffitti per illuminazione, pareti divisorie
1.500 - 3.000
Tinteggiatura e finiture
Pittura pareti e decorazioni (stucco veneziano, carta da parati)
2.000 - 4.000
Sicurezza e impianti di allarme
Porta blindata, grate, impianto antifurto o videosorveglianza
2.500 - 5.000
Progettazione e direzione lavori
Architetto, geometra o interior designer
3.000 - 6.000
In ogni caso nell'ambito di un ristrutturazione edile è sempre necessario chiedere un sopralluogo per verificare con l'impresa o con il tecnico la vetustà degli impianti e dei materiali presenti e successivamente predisponendo il capitolato che si preferisce.
Per la ristrutturazione di casa è consigliabile infine di non scegliere solo di risparmiare ma di cercare il miglior rapporto qualità-prezzo che sarà garantito dalla giusta valutazione di serietà, competenza e garanzie offerte dall'impresa scelta.