
Studio tributarista civilista Lofari Corrado
Via Costadura Archimede Colonnello, 48- Lecce
Presentazione
Se il contribuente ritiene illegittimo o infondato un atto emesso nei suoi confronti (per esempio, un avviso di liquidazione o di accertamento, una cartella di pagamento), può rivolgersi alla Commissione tributaria provinciale per chiederne l’annullamento totale o parziale. Nel valutare l’opportunità di instaurare un contenzioso tributario, occorre comunque ponderare sia tempi che costi. Infatti, la proposizione di un ricorso comporta, nella maggior parte dei casi, costi aggiuntivi rappresentati dall’obbligo (per le controversie di valore superiore a 3.000 euro) di farsi assistere da un difensore e dal rischio, per chi perde, di essere condannato al pagamento delle spese.
Lo studio dell’Avvocato Lofari Corrado, che si trova in Via Costadura Archimede Colonnello 48 a Lecce, è prevalentemente organizzato per la trattazione di pratiche relative al contenzioso tributario, alla materia del lavoro e al diritto civile in generale.
Quindi, potrete contattarlo al numero 0832304000 per farvi assistere nel caso specifico.
Specializzazioni
Il decreto legislativo n. 156/2015 ha introdotto alcune importanti novità alla normativa sul contenzioso tributario. Anzitutto, dal 1° gennaio 2016 per le controversie di valore non superiore a 20.000 euro il ricorso produce anche gli effetti del reclamo e può contenere anche una dettagliata proposta di mediazione, cioè di rideterminazione degli importi dovuti.
Tra le altre principali novità contenute nel decreto: l’introduzione della conciliazione giudiziale anche dopo il primo grado; la possibilità di conciliare anche le controversie per le quali è obbligatoria la procedura del reclamo e della mediazione; l’inserimento tra i difensori abilitati dei dipendenti dei Centri di assistenza fiscale, anche se soltanto per le controversie dei propri assistiti originate da adempimenti per i quali il Caf ha prestato loro assistenza; l’esecutività delle sentenze favorevoli al contribuente; etc.