
edilmal srl
v. Turati, v. Turati- Sant'Angelo Lodigiano - Lodi
Presentazione
EDILMAL SRL è un’azienda leader nel settore edilizio residenziale e industriale, fondata nel 2003 da Maio Giuseppe, attuale presidente e Legale Rappresentante, insieme ai figli Alessandro e Lorenzo. L’impresa opera con successo sia nel settore pubblico che privato, offrendo servizi per conto proprio e conto terzi.
Con un team giovane, dinamico e altamente motivato, EDILMAL SRL si distingue per l’innovazione e l’impegno verso la qualità e l’avanguardia tecnica, elementi fondamentali per garantire ai clienti prestazioni eccellenti.
Grazie a una consolidata professionalità, competenza tecnica, attrezzature all’avanguardia e un organico serio e disponibile, l’azienda affronta con efficienza anche le sfide più complesse. La disponibilità 24/7, 365 giorni all’anno, assicura un’assistenza continua e tempestiva.
EDILMAL SRL offre un servizio completo e integrato, con una costante formazione tecnica e professionale che consente di gestire un’ampia gamma di attività edilizie, comprese soluzioni “chiavi in mano”. Tra i principali servizi:
Ristrutturazioni e nuove costruzioni per conto proprio e conto terzi;
Rimozione e smaltimento materiali contenenti amianto, con rifacimento di coperture utilizzando materiali ecocompatibili e bioecologici;
Realizzazione e manutenzione di impianti per energie rinnovabili: biomasse, fotovoltaico, solare e geotermia.
L’azienda vanta numerose certificazioni che attestano la qualità dei suoi processi operativi e collabora strettamente con amministrazioni pubbliche locali, garantendo standard elevati e un servizio affidabile. EDILMAL SRL si impegna a essere un partner di riferimento nel settore edilizio, fornendo soluzioni sostenibili e di alta qualità.
Specializzazioni
La costruzione edilizia consiste nell’assemblaggio di materiali diversi che, uniti, danno vita a nuovi elementi strutturali, i quali insieme compongono l’ambiente costruito.
In architettura e ingegneria civile, la costruzione è un processo articolato che prevede l’edificazione di strutture interconnesse, basandosi su un progetto dettagliato o su un piano di intervento pianificato. Questo processo non si limita a un’unica attività, ma comprende un sistema complesso di componenti, impianti e finiture.
Nelle costruzioni su larga scala, il lavoro viene coordinato da un project manager e supervisionato da figure chiave come ingegneri, architetti, imprese costruttrici ed enti appaltatori.
Un piano generale ben strutturato è fondamentale per il successo dell’opera. Questo piano collega la progettazione architettonica alla fase esecutiva e tiene conto di fattori cruciali come:
Impatto e sostenibilità ambientale;
Tempistiche dei lavori;
Sicurezza del cantiere;
Disponibilità di risorse e materiali;
Logistica.
Le costruzioni possono variare da semplici opere murarie (come pareti) a strutture specifiche (ad esempio scale), fino a edifici complessi (abitazioni, uffici, negozi) e grandi opere pubbliche (come ponti o stadi).