
Presentazione
La Fondazione Varni Agnetti ONLUS è un'organizzazione che si impegna a supportare le persone più fragili e a soddisfare le esigenze specifiche del territorio. Da vent'anni, offre una vasta gamma di servizi dedicati agli anziani, alle persone in situazioni di disagio sociale e alle famiglie. La Fondazione Varni Agnetti ONLUS arricchisce costantemente la sua offerta di servizi socio-sanitari e assistenziali. Grazie a progetti sviluppati nel corso degli anni, si propone di rispondere sempre meglio alle necessità degli ospiti, ponendo al centro delle proprie attività il loro benessere e la qualità della vita.
Specializzazioni
La Fondazione Varni Agnetti ONLUS si impegna attivamente nel sostegno alle persone più fragili, con particolare attenzione ad anziani, disabili e individui in situazioni di disagio sociale. Con una forte vocazione alla solidarietà e un approccio integrato, la Fondazione si articola in tre principali unità operative:
R.S.A. – Residenza Sanitaria Assistenziale
C.D.I. – Centro Diurno Integrato
A.D.I. – Assistenza Domiciliare Integrata (erogata attraverso voucher socio-sanitari e sociali)
Accanto a queste attività principali, la Fondazione amplia la sua offerta con una serie di servizi domiciliari dedicati ai cittadini:
R.S.A. aperta e un innovativo servizio di assistenza notturna
Fornitura di pasti a domicilio per anziani in condizioni di fragilità
Prelievi a domicilio per esami ematochimici
Progetti innovativi: gli Alloggi Protetti per Anziani (A.P.A.)
Tra le iniziative più ambiziose in fase di realizzazione vi è il progetto degli Alloggi Protetti per Anziani e soggetti disagiati (A.P.A.). Questo modello abitativo innovativo coniuga autonomia e protezione, offrendo una residenzialità sicura e tecnologicamente avanzata grazie all’uso della domotica collettiva.
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cariplo, prevede la creazione di 14 alloggi protetti, con la prospettiva di estendere la rete a ulteriori comuni partner. Questi spazi rappresentano una risposta concreta alle nuove esigenze di residenzialità per le persone fragili, garantendo una vita più indipendente in un contesto protetto e interconnesso.