Logo Casa di riposo Olivieri

Casa di riposo Olivieri

Corso Umberto I- Caramanico Terme - Pescara

Presentazione

La Casa di Riposo “F.lli E. e M. Olivieri” è una struttura residenziale che ospita, permanentemente o temporaneamente anziani che dimostrino necessità di prestazioni di tipo socio-assistenziale. La struttura offre:
-l’assistenza e il soddisfacimento delle quotidiane esigenze di vita,
-la sostituzione o l’integrazione dell’azione della famiglia e del contesto di appartenenza,
-il recupero della persona evitando il degrado psico-fisico,
–la creazione di un ambiente atto a favorire una vita di relazione e una maggiore socializzazione.
La struttura ricettiva può ospitare attualmente 22 anziani. Tre posti sono riservati ad utenti residenti nel Comune di Caramanico Terme (PE).
Gli ospiti devono usufruire di un servizio vitto, di un servizio lavanderia e di un servizio di pulizia delle camere e degli ambienti comuni, nell’ambito di un modello di gestione che sia elastico e flessibile, in modo da consentire la soddisfazione di eventuali richieste od esigenze specifiche.

Specializzazioni

La casa di riposo è gestita dall’ASP Pescara, che è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona che si occupa della gestione di servizi rivolti ad anziani, famiglia, minori, adulti svantaggiati e persone diversamente abili. L’ASP è un ente pubblico che persegue logiche di efficienza nella gestione e nell’organizzazione delle proprie risorse. I servizi erogati dall’Azienda sono principalmente orientati alle seguenti aree di intervento:
> Anziani
> Soggetti in disagio
> Disabili
> Minori e Famiglia
> Rifugiati e immigrati.
L’ASP ha come finalità la gestione, l’organizzazione e l’erogazione anche in forma integrata di servizi sociali, socio sanitari, assistenziali, sanitari, educativi nelle forme domiciliari, residenziale e semiresidenziali in ambito provinciale, con gestione e partecipazione del fondo politiche sociali e dei piani di zona, nell’area della maternità, infanzia, famiglia, adolescenza, età adulta e anziana. La sua attività è rivolta ai soggetti predetti oltre che a profughi, stranieri apolidi e immigrati, ai portatori di disabilità psicofisiche e relazionali in situazione di difficoltà e rischio di emarginazione sociale, nonché la tutela contro la violenza su donne e minori, il trasporto e relativa assistenza per disabili, minori o studenti, la gestione di farmacie, di programmi destinati ad affrontare situazioni di integrazione sociale e lavorativa legate agli interventi sulle tossicodipendenze, di disagio, di devianza sociale e di contrasto alla povertà, la formazione di figure professionali negli ambiti sopra prevalentemente indicati, anche mediante i necessari accreditamenti, lo studio, la ricerca e la diffusione dell’informazione inerente i medesimi aspetti, e quant’altro necessario. Ciò al fine di rimuovere le situazioni di bisogno che impediscono il pieno sviluppo della loro persona, ovvero di assicurare loro una migliore qualità di vita e in generale ogni attività volta al benessere e al miglioramento della persona.

Specializzato in

  • Casa di riposo per anziani

Zone

Pescara

Keywords