Logo Cooperativa sociale Coopselios scrl

Cooperativa sociale Coopselios scrl

Via Aldo Moro 18- Villa Minozzo - Reggio Emilia

Presentazione

Coopselios è una Cooperativa Sociale di tipo A no-profit, che ha “lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi sociosanitari ed educativi ”.
Fra i servizi offerti: Progettazione e gestione di Residenze (Case Protette, Alloggi Protetti, Residenze Sanitarie Assistenziali); Strutture semi-residenziali, Centri Diurni e Servizi Domiciliari; Nuclei specializzati per deficit cognitivi; Progettazione e gestione di Asili Nido, Micro-nidi, Scuole per l’Infanzia, sezioni primavera, asili aziendali e centri bambino.
Tra le strutture presenti in Emilia-Romagna:
• Residenza Al Parco, dotata di 60 posti per anziani parzialmente non autosufficienti, di cui 21 convenzionati con l’Azienda U.S.L. di Parma distretto sud-est. La sede è in Via Laura Bassi, 6 a Monticelli Terme di Montechiarugolo (PR)
• C.P. Villa Verde: Coopselios gestisce da dicembre 2002 questa struttura di nuova costruzione. Si rivolge prevalentemente ad anziani in condizioni di non autosufficienza con elevati bisogni assistenziali e con necessità di cure mediche ed infermieristiche. E' in grado di accogliere anche anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti che desiderino trascorrere brevi periodi in un ambiente sereno, dotato di tutti i comfort e la sicurezza di un completo sostegno assistenziale e sanitario. Garantisce sostegno alle famiglie con ricoveri di sollievo anche di breve periodo. La capienza è di 60 posti letto.
• C.P. Dott. Ellenio Silva, che si trova in Via Gianelli, 2 a Bobbio (PC): Casa Protetta situata nel cuore di Bobbio, in Val Trebbia Recentemente ristrutturata, è collocata su due piani di un edificio a ferro di cavallo, anticamente annesso alla vicina Chiesa della Madonna dell'Aiuto. La Casa Protetta è comunicante con il Presidio Ospedaliero del Distretto di Ponente. Dispone di 44 posti letto
• C.S.R.D. Faro Rosso, che si trova in Strada Val Nure, 11 Loc. Ca’ Torricelle – Piacenza: Il Centro occupa parte del piano terra di un edificio storico già destinato ad altre strutture Socio Riabilitative Diurne e Residenziali. L’edificio è circondato da un ampio giardino di 12.000. mq in parte adibito ad orto per le attività laboratoriali. E’ rivolto a portatori di handicap adulti connatali e acquisiti con deficit a carattere intellettivo, psichico e fisico, che possano essere interessati a ricevere un intervento continuativo al di fuori dell’ambito familiare al fine di riabilitare ed implementare le abilità residuali e stimolare la socializzazione anche tramite la partecipazione a gite ed eventi. Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 ed è garantita l’apertura di 240 gg/anno.

Specializzazioni

Molte sono le attività che vengono realizzate a favore della III età. Ad esempio nel CENTRO DIURNO - VIA ROSEMBERG, 4 – BIBBIANO è tata organizzata l’iniziativa “IL CUCITO CHE... CAMBIA”, per Presentare i vestitini destinati ai bambini africani grazie all’Associazione LITTLE DRESSES FOR AFRICA. Gli abiti sono stati realizzati dagli ospiti del Centro Diurno partendo da un progetto di animazione con il prezioso contributo delle volontarie AUSER di Bibbiano.
Oppure l’evento Arte e Filos, presso la R.S.A. “Luisa Guidotti” in via XXVII febbraio, 133 a Fabbrico (RE), con musica, clown, animazione per bambini, artisti.

Specializzato in

  • Casa di riposo per anziani

Zone

Reggio Emilia

Keywords