
pro senectute
v. Guglielmo, 9- Luserna San Giovanni (Torino) - Torino
Presentazione
L'Associazione Pro Senectute-Città di Udine Odv si impegna a raggiungere le persone anziane che vivono sole e non hanno supporto familiare o sociale attraverso l'assistenza telefonica. Offrono compagnia e supporto umano per alleviare la solitudine e l'abbandono, aiutando anche nell'affrontare le difficoltà quotidiane e risolvere dubbi e problemi pratici. L'associazione fornisce anche servizi di teleassistenza, telecompagnia, consegna di spesa e farmaci, servizi di mobilità e servizi accessori.
Specializzazioni
La nostra organizzazione offre una gamma di servizi dedicati alle persone fragili, con l'obiettivo di migliorare la qualità della loro vita e garantire un supporto continuo, sia a livello pratico che emotivo.
Teleassistenza e Telecompagnia
Il nostro servizio di teleassistenza e telecompagnia rappresenta un'importante occasione di ascolto e sostegno psicoemotivo per gli anziani. Attraverso telefonate regolari, creiamo un dialogo fertile tra il volontario e l'utente, offrendo:
Monitoraggio della situazione di vita degli assistiti.
Trasmissione di messaggi di benessere e salute e informazioni utili sulle iniziative del territorio.
Stimolazione cognitiva, per contrastare il degrado mentale attraverso dialoghi personalizzati su interessi, passioni o necessità.
Le telefonate possono includere la lettura di racconti, poesie, articoli di giornale, o la condivisione di consigli pratici, come ricette, suggerimenti di giardinaggio o istruzioni utili per la vita quotidiana.
Pacchi Alimentari
Grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare, forniamo periodicamente pacchi alimentari agli utenti che soddisfano i requisiti richiesti. Gli alimenti includono:
Prodotti base come pasta, riso, farina, olio, zucchero.
Conserve e alimenti a lunga conservazione come tonno, carne in scatola, legumi, latte e succhi di frutta.
Prodotti dolciari come biscotti, fette biscottate e marmellate.
Consegna Farmaci
In collaborazione con il Banco Farmaceutico, offriamo un servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci da banco per gli utenti impossibilitati a recarsi in farmacia. Prevediamo di estendere presto il servizio anche ai farmaci con obbligo di ricetta, ampliando ulteriormente l’assistenza.
Altri Servizi Dedicati
Grazie alla collaborazione con associazioni locali come A.P.I.CI., forniamo una serie di servizi complementari:
Segretariato sociale: Assistenza per pratiche di invalidità civile, indennità di accompagnamento e servizi domiciliari.
Consulenza legale: Supporto professionale per tutelare i diritti dei cittadini.
Consulenza e assistenza fiscale: Aiuto negli adempimenti fiscali (redditi, IMU, ISEE) anche a domicilio, in collaborazione con il CAF Labor.
Trasporto assistito: Accompagnamento verso strutture di cura, socializzazione o altre destinazioni.
Distribuzione di ausili: Noleggio gratuito e temporaneo di sedie a rotelle, deambulatori e letti ospedalieri per necessità urgenti.